L’Associazione bancaria ticinese stima in 130 miliardi di euro i fondi neri depositati da soggetti italiani (persone fisiche o giuridiche) in Svizzera: una cifra niente male!
Secondo stime riferite da Marco Jaeggi - coordinatore del dipartimento delle scienze economiche della Libera università di Lugano, esperto sul tema delle relazioni bancarie internazionali della Svizzera - nelle banche della Confederazione vi sono depositati 5800 miliardi di euro, dei quali 2800 appartengono a soggetti stranieri, e di questi almeno il 10% sono italiani.

Se ti è piaciuto l'articolo, puoi iscriverti ai post per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! |
idelbo · 695 settimane fa
Lisa · 695 settimane fa
Lisa
Prof_Woland 59p · 695 settimane fa
Le misure le studieremo con calma. Ma sentir parlare Il Prof. Monti e i suoi ministri è stato un balsamo.
Pensavo alla Carfagna, alla Gelmini, alla Brambilla, a Calderoli, La Russa, Scajola, Rotondi, Sacconi e mi sono venuti i brividi.
E poi veder piangere Elsa Fornero...verrebbe da dire che non si vive di solo pane.
La storia di Vespa per me resta assolutamente indigesta ma chissà cosa c'è dietro. Per ora accontentiamoci.