[Dal Prof. Woland per la Città Invisibile]
Ieri sera, durante la trasmissione
Servizio Pubblico di Michele Santoro, un ospite di rilievo ha dichiarato (
qui il video):
“L'Italia da sempre è un paradiso fiscale - nessuno l'ha mai detto - perché le rendite finanziarie sono tassate ad aliquote completamente diverse da quelle delle imposte a reddito. Ora, in nessun altro paese del mondo occidentale le rendite finanziarie sono tassate così. In tutti gli altri paesi le rendite finanziarie sono equiparate agli altri redditi e quindi vengono tassate all'aliquota marginale* che ognuno di noi paga. Solo questa misura qui potrebbe fare molta cassa - perché, come sappiamo, molti italiani hanno una ricchezza mobiliare importante - invece che emettere patrimoniali che, secondo me, alla fine rendono molto poco. Questa misura va nell'ambito europeo e ci mette in linea con tutte le destre.”
Ora penserete: «Questa è la sparata di un redivivo Fausto Bertinotti o la narrazione di un vivo e vegeto Nichi Vendola!». Devo deludervi. A parlare non era un pericoloso comunista ma Claudio Costamagna uno dei banchieri italiani di maggiore successo e visibilità internazionale**.
 |
Claudio Costamagna |
Caro Presidente del Consiglio Monti, crede lei di poter accettare il suggerimento di un influente
banchiere bocconiano come Costamagna?
E in caso contrario, potrebbe spiegare a noi ingenui cittadini perché questa misura, che sanerebbe un'anomalia tutta italiana, non si può adottare?
____________________________________
*Nel corso della sua ventennale esperienza in Goldman Sachs è stato responsabile dell'Investment Banking per la Europe, Middle East & Africa Division. Precedentemente ha diretto l'area Corporate Finance del Gruppo Montedison ed ha operato nell'Individual Banking Group di Citibank. Attualmente è membro dei CdA di Virgin Group Holding Company LTD, Luxottica, Bulgari, Autogrill, DEA Capital, AAA SA ed è Presidente, oltre che fondatore, della boutique di Financial Advisory CC & Soci. E' membro dell'International Advisory Board dell'Università Bocconi. Claudio Costamagna si è laureato in Economia Aziendale presso l'Università Bocconi.
**Percentuale di imposta applicata alla porzione di reddito ricadente nell’ultimo scaglione.

A proposito di equità.
idelbo · 696 settimane fa
Prof_Woland 59p · 696 settimane fa
sono d'accordo con lei. Chissà quali e quanti impedimenti intralciano il cammino dei governanti anche se onesti.
Non ci resta che rammentare, ancora una volta, l'esortazione di Italo Calvino : "cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare e dargli spazio".
Grazie.