Beh, intendiamoci: ora è tutto più chiaro.
Basta leggere il resoconto di oggi di Rizzo e Stella sugli stipendi dei dipendenti del nostro Parlamento (grassetto mio):
Al lordo delle tasse e dei tagli tremontiani, un commesso o un barbiere possono arrivare a 160 mila euro, un coadiutore a 192 mila, un segretario a 256 mila, un consigliere a 417 mila. E non basta: allo stipendio possono aggiungere anche le indennità. Alla Camera un capo commesso ha diritto a un supplemento mensile di 652 euro lordi che salgono a 718 al Senato.”E uno stenografo? Grosso modo (sempre lordi) 260 mila euro.

Se ti è piaciuto l'articolo, puoi iscriverti ai post per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! |
diegod56 50p · 691 settimane fa
siamo più o meno tutti d’accordo che i privilegi della casta politica sono odiosi ma, attenzione, non vorrei che alla fine fossero come un’esca, una sorta di boccone facile gettato in pasto ai cani dell’indignazione con lo scopo di distogliere da tante altre caste, corporazioni, ceti protetti, gruppi baronali che imperversano nell’ombra, senza neanche il «fastidio» delle luci della ribalta (come accade ai politici)
vi sono molte persone che percepiscono stipendi e liquidazioni che fanno orrore, molte persone che godono di privilegi d’ogni tipo, che non sono così esposti come i parlamentari
insomma, attenzione alle trappole ed alle esche mediatiche, e il tuo ottimo blog è un luogo ove cercare di sfuggire le banalità dell’indignazione facile