 |
Da un continente all'altro il sexygate di Berlusconi imperversa. Ovunque. |
E' vero, rimane quel 31% di, come dire, "fiduciosi".
Ebbene, lungi da me l'idea di convincere "gli stakanovisti dell'illusione" (o dell' "illusionismo"!) che sarebbe cosa buona e giusta che Berlusconi si dimettesse.
E tuttavia è forse il caso di riflettere rapidamente - per chi non l'avesse già fatto - sul contraccolpo che questa vicenda sta avendo all'estero sull'immagine del nostro paese.
Per la serie dunque "un conto è immaginarlo, un altro è vederlo con i propri occhi", sono andato girellando qua e là per la rete a caccia di impressioni altrui, che non fossero quelle note della stampa americana o europea.
E mi sono impressionato. Ecco perché:
 |
Australia |
 |
Angola |
 |
Kenya |
 |
Ecuador |
 |
Guatemala |
 |
Cina |
 |
Venezuela |
 |
Messico |
 |
Costa Rica |
 |
Giappone |
 |
Colombia |
Ovviamente potrei continuare. Invece mi fermo qui.
Non so a voi, ma a me nasce spontaneo un quesito: con quale faccia Berlusconi si presenterà al prossimo consesso internazionale?
Perché la sensazione è che la faccia, oramai, per sua e nostra disgrazia, l'abbia persa ovunque.
In tutte le lingue del mondo.

In tutte le lingue del mondo.
massimo · 740 settimane fa
Capisco bene che lei deve molto a Berlusconi ma questo non dovrebbe offuscare la sua intelligenza.
Voi miracolati di Mediaset ( lei, Bongiorno, Mondaini, Vianello…) avete contribuito a far salire il padrone sul trono: con quali conseguenze per il paese (mai così in basso dal punto di vista morale) è sotto gli occhi di tutti.
Comunque mi preme sottolinearle che la frase: “non posso credere che Berlusconi sia così, io lo conosco bene” che lei ripete continuamente non ha alcun senso.
Lei lo conosce meglio della moglie e madre dei suoi figli? Vuole che le ripeta ciò che ha dichiarato chi davvero lo conosce?
Faccia il piacere di coltivare in silenzio la sua riconoscenza.
Prof. Massimo Bruschi