Che vuol dire tutto e il contrario di tutto in 25 parole.
E alla domanda su cosa farebbe se il PD scegliesse l'alleanza con l'UdC piuttosto che quella con Vendola e Di Pietro, Casini glissa.
Dire ai propri elettori, poco prima che cada il governo: noi non vogliamo che il governo cada, significa semplicemente cercare di intercettare un pezzetto di elettorato dal PdL in lenta decomposizione.
Così si spiega anche il chiudere/non chiudere le porte al PD, che in realtà Casini utilizza come pretesto per sottolineare la distanza da Vendola e da Di Pietro, solleticando una volta di più il proprio elettorato.
Nell'intervista di Casini, mancava solo un tassello per essere con il piede in tutte le staffe: il cenno alla possibilità ancora viva del terzo polo, il cosiddetto Polo della Nazione. Pierfurby non se la fa sfuggire e alla domanda di Cazzullo risponde che l'idea del terzo polo è in piedi: per ora "è un cartello elettorale", poi si vedrà...
Riassumendo: pro-governo, ma solo per le iniziative serie (meno male!); non col PD ma se scarica SEL e IDV se ne può parlare; e in ogni caso con FLI e API l'UDC costituisce un cartello e prima o poi ci sarà una proposta concreta!
A cosa porterà concretamente questo ammiccare a destra senza chiudere a sinistra, confermando la vicinanza ai finiani mentre si avvicinano le elezioni, è difficile prevederlo ora. Anche perché il momento è molto delicato e al tempo stesso confuso.
Una sola cosa è certa: ammiccare a Berlusconi non scontenta il Vaticano, anzi.
E anche questo Pierfurby Casini lo sa. Eccome se lo sa.

Se ti è piaciuto l'articolo, puoi iscriverti ai post per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! |
massimo · 742 settimane fa
Fini per esempio in un paese normale potrebbe tranquillamente schierarsi col PD. Le sue tesi politiche infatti concordano ormai grandemente con quelle di Bersani. Impossibile però. L'uno postfascista l'altro postcomunista: il matrimonio non s'ha da fare né oggi né mai!
Casini, attese le sue critiche verso Berlusconi e il berlusconismo, dovrebbe collocarsi nel centro sinistra: anche questo matrimonio però non s'ha da fare, l'elettorato ma forse soprattutto il Vaticano non lo consentono.
Forse tra un paio di generazioni le cose miglioreranno: quando toglieremo il gesso!