

Se ti è piaciuto l'articolo, puoi iscriverti ai post per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! |
"La ragione è un'isola piccolissima nell'oceano dell'irrazionale" (Immanuel Kant)
La città invisibile è una contraddizione in termini. Se una città esiste, con le sue case, le strade, i lampioni, gli abitanti, come può essere invisibile?! La città invisibile però c’è: è dentro ognuno di noi. Le fondamenta delle sue case sono quello che abbiamo costruito fino ad oggi, le nostre esperienze passate, gli avvenimenti della nostra vita. I mattoni delle case sono i nostri sogni, le aspettative, le speranze, tutto ciò che vorremmo fosse, domani, presto o tardi che sia. Le vie della città invisibile sono i nostri pensieri, che si ramificano innervandosi e collegano case, ponti, quartieri, costituendo una fitta rete di scambi e connessioni. La città invisibile è lo spazio vivo in cui ognuno si sente quello che è, ed è libero di esprimersi, di sognare, di dire “no”, persino di creare mondi diversi, realtà parallele: con la speranza che quel tesoro invisibile custodito dentro ognuno di noi possa rappresentare la fiaccola del cambiamento e si riesca a passarne, tutti insieme, il testimone. La via per riuscirci, a mio parere, è quella indicata da Italo Calvino: “cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare e dargli spazio".
Sua Maestà pe' terra!
Se ti è piaciuto l'articolo, puoi iscriverti ai post per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! |
Ordina per: Data Valutazione Ultima Attività
Commenta come Ospite, o effettua il login:
Torna indietroConnected as (Logout)
Non sarà visibile pubblicamente.
Connected as (Logout)
Non sarà visibile pubblicamente.
Stai inviando il commento in maniera anonima.
Comments by IntenseDebate
Rispondi come Ospite o effettua il login:
Torna indietroCollegato come (Esci)
Non sarà visibile pubblicamente.
Collegato come (Esci)
Non sarà visibile pubblicamente.
Stai inviando il commento in maniera anonima.
francesca · 737 settimane fa
E tutti compatti a difendere l'indifendibile.
Purtroppo come dice Severgnini, solo un dodicesimo degli italiani si informa ed è al corrente delle vicende reali.... gli altri vivono beati e beoti sotto ipnosi.
E come sappiamo la Struttura Delta è ben organizzata con il cloroformio.
ciao e molti complimenti. ho scoperto per caso questo blog e lo ritengo assai interessante.
ho stampato la lettera alla Minetti.....mi chiedo, io che potrei essere sua madre..... oltre che cittadina lombarda come dici giustamente tu, che anche se non l'ho votata, mi rappresenta..... mi unisco al tuo invito....DIMISSIONI per salvare il salvabile!
ciao
Francesca
Luigi_Bruschi 54p · 737 settimane fa
Ma noi siamo qui per questo, giusto?!
A proposito, grazie per i tuoi apprezzamenti.
Mi fa davvero piacere che la "serendipity" ti abbia portato in questo mio (nostro, vostro) spazio, che grazie a te e a tutti voi sta diventando un po' più grande ogni giorno che passa!
Alla prossima
LB