Benvenuti nella città invisibile, ma non silente!

La città invisibile è una contraddizione in termini. Se una città esiste, con le sue case, le strade, i lampioni, gli abitanti, come può essere invisibile?! La città invisibile però c’è: è dentro ognuno di noi. Le fondamenta delle sue case sono quello che abbiamo costruito fino ad oggi, le nostre esperienze passate, gli avvenimenti della nostra vita. I mattoni delle case sono i nostri sogni, le aspettative, le speranze, tutto ciò che vorremmo fosse, domani, presto o tardi che sia. Le vie della città invisibile sono i nostri pensieri, che si ramificano innervandosi e collegano case, ponti, quartieri, costituendo una fitta rete di scambi e connessioni. La città invisibile è lo spazio vivo in cui ognuno si sente quello che è, ed è libero di esprimersi, di sognare, di dire “no”, persino di creare mondi diversi, realtà parallele: con la speranza che quel tesoro invisibile custodito dentro ognuno di noi possa rappresentare la fiaccola del cambiamento e si riesca a passarne, tutti insieme, il testimone. La via per riuscirci, a mio parere, è quella indicata da Italo Calvino: “cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare e dargli spazio".

La Città Invisibile si è trasferita su l'Espresso. Clicca sull'immagine per raggiungere il blog.

La Città Invisibile si è trasferita su l'Espresso. Clicca sull'immagine per raggiungere il blog.
Link per iscriversi ai feed: http://feeds.feedburner.com/repubblica/KUea

sabato 2 luglio 2011

- 3 giorni all'Apocalisse: il Vangelo secondo Domenico.


Urca!

Meno male che tengo sempre sottocchio il sito del Movimento dei Responsabili...

Altrimenti mi sarebbe sfuggito l'imperdibile appuntamento di martedì prossimo, 5 luglio.

Roma, Palazzo Marini, ore 10:00: l'Onorevole Scilipoti presenta il libro dal titolo "Scilipoti", sottotitolo: "Re dei Peones".

A ben vedere, un po' nascosto, in rosso - colore praticamente illegibile su sfondo blu - proprio accanto al faccione sorridente di Domenico, c'è persino un sottotitolo del sottotitolo...

Diciamocelo, è tutto lì il vero coup de théâtre, dal momento che la scritta recita:"Perché Berlusconi"...

E attenzione: alle ore 11:30 è prevista la partecipazione del Presidente del Consiglio in persona.

Lo spettacolo è assicurato dunque.

Martedì 5 luglio tutti liberi, mi raccomando (del resto se Scilipoti "è lieto di invitarci", come appare sul manifesto, come rinunciare?!).

Che trepidazione, che ansia!

Mentre quelle due parole continuano a ronzarci nella testa da mesi - perché Berlusconi? - mancano poco meno di 3 giorni alla data fatidica, alla rivelazione di Monsieur Scilipoti...

Poi, finalmente, sapremo.

... E guai a chi si azzarda di nuovo a dire che in estate non accade mai nulla...


Share/Bookmark

Se ti è piaciuto l'articolo, puoi iscriverti ai post per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!

Commenti (3)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Caro Luigi,
in effetti la conversione del nostro Mimmo appariva così disinteressata, al limite dell'autolesionismo, che ci terrei proprio a conoscerne la vera causa. Quindi se la distanza non me lo impedisse correrei a Roma per essere presente alla rivelazione.
W
P.S. Avrei voluto scrivere "epifania" invece di "rivelazione" ma quando c'è presente Berlusconi di befane non se vedono di certo.
Oggi ne abbiamo 6 , e non ci hai ancora deliziato con le notizie relative alla presentazione del libro... chissa che grande avvenimento letterario!!!
1 risposta · attivo 717 settimane fa
Carissimo Gianlorenzo,
sto lavorando ad un piccolo post previsto per domani.
Parrà strano, ma sull'evento in sé (si fa per dire) non sono trapelate notizie particolari!
Grazie per l'attenzione e la curiosità!
E a domani per qualche chicca Scilipotiana!
LB

Invia un nuovo commento

Comments by

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...