
Se ti è piaciuto l'articolo, puoi iscriverti ai post per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! |
"La ragione è un'isola piccolissima nell'oceano dell'irrazionale" (Immanuel Kant)
La città invisibile è una contraddizione in termini. Se una città esiste, con le sue case, le strade, i lampioni, gli abitanti, come può essere invisibile?! La città invisibile però c’è: è dentro ognuno di noi. Le fondamenta delle sue case sono quello che abbiamo costruito fino ad oggi, le nostre esperienze passate, gli avvenimenti della nostra vita. I mattoni delle case sono i nostri sogni, le aspettative, le speranze, tutto ciò che vorremmo fosse, domani, presto o tardi che sia. Le vie della città invisibile sono i nostri pensieri, che si ramificano innervandosi e collegano case, ponti, quartieri, costituendo una fitta rete di scambi e connessioni. La città invisibile è lo spazio vivo in cui ognuno si sente quello che è, ed è libero di esprimersi, di sognare, di dire “no”, persino di creare mondi diversi, realtà parallele: con la speranza che quel tesoro invisibile custodito dentro ognuno di noi possa rappresentare la fiaccola del cambiamento e si riesca a passarne, tutti insieme, il testimone. La via per riuscirci, a mio parere, è quella indicata da Italo Calvino: “cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare e dargli spazio".
Rai: "più Berlu per tutti".
Se ti è piaciuto l'articolo, puoi iscriverti ai post per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! |
Ordina per: Data Valutazione Ultima Attività
Commenta come Ospite, o effettua il login:
Torna indietroConnected as (Logout)
Non sarà visibile pubblicamente.
Connected as (Logout)
Non sarà visibile pubblicamente.
Stai inviando il commento in maniera anonima.
Comments by IntenseDebate
Rispondi come Ospite o effettua il login:
Torna indietroCollegato come (Esci)
Non sarà visibile pubblicamente.
Collegato come (Esci)
Non sarà visibile pubblicamente.
Stai inviando il commento in maniera anonima.
francesca · 735 settimane fa
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/ed...
Che altro aggiungere?
francesca · 735 settimane fa
(ANSA) - ROMA - Il ministro della Cultura, Sandro Bondi, rassegnera' 'presto' le dimissioni dal governo. Decisione della quale ha gia' informato il premier che 'se ne occupera' appena possibile'. Lo annuncia lo stesso Bondi in una lettera al Giornale, attribuendo la decisione anche alle 'difficolta' incontrate'. Come ministro, dice, 'posso avere fatto degli errori, ma ho realizzato riforme importanti e imposto una linea alternativa, in senso liberale e riformatore, alla politica culturale della sinistra'.
Che cosa di diceva l'altro giorno della Gelmini?
Alla faccia dell'antiberlusconismo allora! Loro invece ossessionati sempre e solo dalla sinistra da abbattere in tutte le sue sfaccettature????
Luigi_Bruschi 54p · 735 settimane fa
Gramellini godibilissimo, come praticamente sempre negli ultimi tempi!
Su Bondi: ho smarrito la lucidità di ragionare su di lui non ricordo in quale delle sue "poesie"...! :S
LB