1) Se io magistrato, col potere della legge e senza rispetto per le persone, arresto un innocente sono uguale alle Br.2) I magistrati combattono lo stato da anni come hanno fatto le Br.
Dite che questo può bastare a dissipare ogni più piccolo dubbio?
[Di seguito, l'audio dei 4 minuti incriminati]
Condividi

Se ti è piaciuto l'articolo, puoi iscriverti ai post per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! |
zapoteck70 · 727 settimane fa
Luigi_Bruschi 54p · 727 settimane fa
paolo · 727 settimane fa
democrazia · 725 settimane fa
Luigi_Bruschi 54p · 725 settimane fa
Personalmente, lungi dal ritenere che i giudici debbano essere intoccabili (nessuno deve esserlo, a partire dalle più alte cariche dello Stato), penso che le istituzioni non vadano frantumate come il nostro Presidente del Consiglio e la sua maggioranza si stanno impegnando a fare, giorno dopo giorno.
Sull'opportunità di procedere contro chi sbaglia, che tu ricordi, concordo.
A patto di non mettere in campo una deterrenza terroristica nei confronti di chi amministra la giustizia (e il clima invece mi pare proprio questo).
La domanda, mi rendo conto piuttosto delicata, è la seguente: fra le due, meglio un innocente in carcere per eccessivo zelo o un assassino a piede libero per timore di commettere errori per i quali si verrà stangati?
Cosa costerebbe di più allo Stato?
La problematica, temo, non è così semplice come sembra...
Ma qualsiasi riforma, in ogni caso, non deve mai passare dallo scontro istituzionale...
Prof_Woland 59p · 725 settimane fa
Occorre provare, caso per caso, ciò che si afferma. Facendo inoltre nomi e cognomi.
Massima severità per chi è in malafede, ma l'Istituzione non si tocca in nessun caso.
Infine una notazione importante: giammai possiamo accettare le critiche che provengono da coloro che hanno interesse a farle. L'imputato Berlusconi taccia.
Troppo conveniente accusare i Pm da imputati, i professori da bocciati, gli arbitri che ti hanno dato il rigore contro e così via.
Riparleremo del problema Giustizia quando non sarà in carica (questo è il vero scandalo!) un Presidente del Consiglio pluriindagato ( a torto o ragione è del tutto ininfluente: non ci sarebbero processi se l'imputazione da parte del PM avesse validità a priori).
Mi piacerebbe molto, a questo punto, sapere in quale area politica lei si colloca.
Sono certo, ma sarei felice d'essere smentito, che lei sta dalla parte del Premier.
W